Brescia Contemporanea
Verso la fine del 1800 la città vive un ampliamento urbanistico verso sud e ovest della città per insediamenti sia civili che industriali, l'ampliamento non viene eseguito in modo organizzato e regolarizzato senza alcuna connotazione artistica ma solo frutto della speculazione edilizia. Nel 1932 la città subì una delle migliori opere di ristrutturazione urbana del ventesimo secolo e divenne esempio per molte città. Durante il periodo fascista, l'architetto Piacentini viene incaricato di ristrutturare la città decise quindi di eliminare il quartiere medioevale e di creare una grande spazio vuoto Piazza Vittoria. In questa piazza ogni anno a maggio vengono messi in mostra i veicoli delle Mille Miglia storica corsa d'
auto d'epoca sportive conosciuta dai più come la più bella corsa del mondo. La guerra porta grandi ferite alla città ma nel decennio tra il 1961 e il 1971 Brescia vive ancora un periodo di espansione verso sud nel quartiere di Brescia Due, negli anni 70 se decide però di riqualificare l'esiste interrompendo l'espansione cittadina.